Erchie e l'Alto Salento
terra di ulivi e tradizione
Situata nell’entroterra salentino, Erchie è un piccolo centro agricolo immerso in una pianura ricca di maestosi ulivi secolari, sull’orlo del Tavoliere di Lecce . Questi “patriarchi verdi” sono testimoni silenziosi di una storia agricola che si tramanda da generazioni, simboli di una cultura profondamente legata alla terra e alla coltivazione dell’olivo.
Un ecosistema unico
tra mare e terra
Il territorio che circonda l’Azienda Agricola Trecento Tomoli è caratterizzato da un ecosistema variegato, dove la macchia mediterranea si alterna a uliveti secolari, e le brezze marine si mescolano ai profumi della terra. Questo ambiente unico contribuisce a conferire al nostro olio extravergine d’oliva caratteristiche organolettiche distintive, espressione autentica del Salento.
natura e leggenda
A pochi chilometri da Erchie e dalle nostre terre, si trova San Pietro in Bevagna, una località costiera affacciata sul Mar Ionio, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. Qui sfocia il fiume Chidro, un corso d’acqua alimentato da sorgenti sotterranee che mantengono la temperatura dell’acqua costante intorno ai 15°C, anche in estate .
Secondo una leggenda locale, il fiume Chidro avrebbe avuto origine dalle lacrime dell’apostolo Pietro, pentito per aver rinnegato Gesù . Questa storia conferisce al luogo un’aura di sacralità e mistero, rendendolo ancora più affascinante.